Il museo si trova nelle "segrete" di Palazzo Appiani, in Piazza Bovio a Piombino, e questa localizzazione è già di per sè affascinante. Qui sono raccolti e catalogati reperti che vanno dalle microconchiglie alla Pinna Nobilis, il più grande bivalve del Mediterraneo, crostacei e pesci imbalsamati. Vediamo anche una grande tartaruga Liuto, la specie più imponente che possiamo trovare nel Mediterraneo. Infine lo scheletro di un delfino, da cui possiamo risalire alla sua storia evolutiva.
L'osservazione guidata di tali reperti ci aiuta a capire la grande biodiversità mediterranea e ci rende più consapevoli della sua importanza!
A cura della classe II F
Nessun commento:
Posta un commento