giovedì 9 aprile 2015

I BIOINDICATORI


Gli organismi bioindicatori sono organismi alieni che indicano il cambiamento di un fenomeno, in questo caso la temperatura.

Un organismo per essere Bioindicatore deve avere quattro caratteristiche:
  • Accessibilità
    • deve essere campionabile facilmente;
    • deve avere una soglia di rilevabilità analitica accessibile con tecniche standard.
  • Idoneità bio-ecologica
    • optimum ecologico ed ampia distribuzione nell’area di studio;
    • facile identificazione ed adeguate conoscenze su anatomia, fisiologia ed ecologia dell’indicatore;
    • uniformità genetica e lungo ciclo vitale;
    • scarsa mobilità e facile reperibilità in tutte le stagioni.

  • Affidabilità
    • deve presentare minimi errori sistematici;
    • deve essere direttamente e facilmente utilizzabile per quantificare azioni di intervento, costi e benefici. 
  • Rappresentatività
    • deve essere chiaramente correlabile con un certo fenomeno o una certa caratteristica che si vuole rilevare o controllare;
    • deve essere altamente correlabile con l'effetto suddetto, con un minimo di dispersione statistica;
    • deve essere difficilmente camuffabile da fattori di disturbo;
    • deve avere una validità sufficientemente generalizzabile a molte situazioni analoghe, anche se non identiche;
    • deve essere facilmente misurabile e possibilmente monitorabile automaticamente.
A cura di Panicucci, Salvadori, Nermettini e Tongiorgi


Nessun commento:

Posta un commento